Cos'è matteo messina denaro?
Matteo Messina Denaro: Profilo e Informazioni Chiave
Matteo Messina Denaro, soprannominato "Diabolik", è stato un boss mafioso italiano, considerato uno dei più potenti e ricercati al mondo fino al suo arresto il 16 gennaio 2023. Nato a Castelvetrano (Trapani) il 26 aprile 1962, è stato un elemento di spicco di Cosa%20Nostra, l'organizzazione mafiosa siciliana.
Attività Criminale e Condanne:
- Messina Denaro era coinvolto in una vasta gamma di attività criminali, tra cui omicidi, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio di denaro.
- È stato condannato all'ergastolo in contumacia per numerosi omicidi, inclusi quelli relativi alle stragi di Capaci e via D'Amelio del 1992, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ha avuto un ruolo chiave anche negli attentati del 1993 a Roma, Firenze e Milano.
- Ulteriori condanne includono l'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio di un collaboratore di giustizia, e numerosi altri delitti commessi per mantenere il controllo del territorio e silenziare i rivali.
Latitanza e Arresto:
- Messina Denaro è stato latitante per circa 30 anni, dal 1993 fino al suo arresto nel 2023. Durante questo periodo, è rimasto uno dei boss più ricercati a livello internazionale.
- La sua latitanza è stata caratterizzata da una fitta rete di protezione e complicità, che ha reso estremamente difficile la sua cattura.
- L'arresto è avvenuto presso una clinica privata di Palermo, dove si stava sottoponendo a cure mediche per un cancro. Al momento dell'arresto, utilizzava un falso nome.
Eredità e Impatto:
- L'arresto di Messina Denaro ha rappresentato un colpo significativo per Cosa%20Nostra e un importante successo per lo Stato italiano nella lotta alla mafia.
- Tuttavia, la sua lunga latitanza ha sollevato interrogativi sulle falle nel sistema di contrasto alla criminalità organizzata e sulla persistenza del potere mafioso in Sicilia.
- Il suo arresto non segna la fine della mafia, ma rappresenta un passo cruciale nella direzione giusta. L'eredità criminale di Messina Denaro rimane un monito sulla necessità di continuare a combattere la criminalità organizzata in tutte le sue forme.
Salute e Morte:
- Durante la sua detenzione, Messina Denaro è stato sottoposto a cure mediche per il cancro al colon che lo affliggeva da tempo.
- A causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, è stato trasferito dall'ospedale San Salvatore dell'Aquila.
- È morto il 25 settembre 2023 all'età di 61 anni presso l'ospedale dove era ricoverato.